Kit trattamento serbatoi
Kit trattamento SERBATOIO tipo TANKERITE per auto moto vespa camper nautica.Il kit trattamento serbatoi è uno strumento indispensabile nel recupero e restauro di vecchi serbatoi metallici al cui interno è rovinato dalla ruggine.
Il processo è abbastanza semplice e non richiede attrezzature o competenze particolari.
Fase 1
Dopo aver rimosso il rubinetto si procede al riempimento del serbatoio con l'acido, si tappano tutti i fori di uscita e si agita vigorosamente (in caso di severe contaminazioni è possibile inserire all'interno del serbatoio dei vecchi bulloni i quali sbattendo contro le pareti aiutano il distacco della della ruggine) si lascia riposare qualche minuto e si procede nuovamente come descritto sopra.
Una volta terminato il procedimento il serbatoio va svuotato e lasciato asciugare . Dopo qualche ora verifichiamo il risultato: L'interno del serbatoio deve risultare pulito e privo di parti sfarinanti. Qualora sia necessario ripetere il procedimento fin qui descritto.
Fase2
Prima di procedere alla smaltatura risciacquare l'interno del serbatoio con il diluente nitro in modo da essere sicuri di rimuovere eventuali contaminanti.
Unire smalto e catalizzatore e MESCOLARE bene per qualche minuto e versare nel serbatoio. Roteare il tutto avendo cura che la vernice copra tutta la superfice. Capovolgere il serbatoio e scolare la vernice in eccesso.
L'essiccazione avviene nel giro di poche ore tuttavia è consigliabile aspettare almeno 48 ( se fa freddo anche qualcosa in più) prima di riempire il serbatoio con la benzina.
IL KIT LARGE CONTIENE
1/2 KG di smalto 2k rosso
0.15 KG di catalizzatore
1/2 Lt diluente nitro
1 LT Di fosfatante acido
1 contenitore graduato
1 stecca per la miscelazione
Il kit è sufficiente per serbatoi da 15-20 lt
IL KIT SMALL CONTIENE
1/2 KG di smalto 2k rosso
0.15 KG di catalizzatore
1/2 Lt diluente nitro
Su richiesta è possibile avere formati e colori diversi
IL PRODOTTO VERRA' CONSEGNATO IN CONFEZIONI NON LITOGRAFATE RECANTI SOLO L'ETICHETTA IDENTIFICATIVA DEI DEI DUE COMPONENTI